Come raggiungerci

In treno

Il Palazzo del Bo è raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Padova a piedi, in tram o in taxi.

A piedi, il Palazzo del Bo si raggiunge con una passeggiata di 15/20 minuti. Dopo aver attraversato il piazzale della stazione, è necessario procedere per Corso del Popolo, avanzare sempre dritto, prima, lungo Corso Garibaldi, poi, per piazza Garibaldi. Quindi, continuare ancora su via Cavour e poi per piazza Cavour per giungere in via VIII febbraio. Sotto i portici l’accesso al Cortile Antico è sulla sinistra.

– Dalla stazione ferroviaria, il tram che conduce al Palazzo del Bo è quello che procede verso sud in direzione Guizza – Capolinea Sud. La fermata di partenza è “Stazione FS”, mentre quella di arrivo è “Ponti Romani”, che si trova a soli 200 metri dal Palazzo del Bo. Il biglietto per una corsa costa 1,30 euro ed è possibile acquistarlo sia in biglietteria sia a bordo, direttamente con la carta di credito. La frequenza delle corse da entrambe le fermate è di circa 5 minuti.

– Il parcheggio dei taxi in attesa si trova nel piazzale antistante la stazione. Il numero per richiedere una corsa è il seguente: 049651333.

In aereo

Padova è raggiungibile in autobus dagli aeroporti di Venezia Marco Polo, Treviso – Antonio Canova e Verona Catullo.

– Dall’aeroporto di Venezia Marco Polo è possibile raggiungere Padova mediante gli autobus di BusItalia. Il tragitto dura circa un’ora e la fermata utile per il centro città è quella della stazione ferroviaria. Gli orari delle corse sono disponibili al seguente link: https://www.fsbusitalia.it/content/fsbusitalia/it/turismo/servizi-speciali/collegamento-aeroporto-di-venezia.html

– Dall’aeroporto di Treviso – Antonio Canova è possibile raggiungere Padova in autobus. Il tragitto dura circa un’ora e la fermata utile per il centro città è quella dell’autostazione (fermata “PADOVA” nel prospetto del link sottostante). Gli orari delle corse sono disponibili qui: https://svelareinvisibile.beniculturali.unipd.it/wp-content/uploads/2022/09/101_20232.pdf

– Dall’aeroporto di Verona Catullo, che è ubicato a Villafranca Veronese, è necessario raggiungere, prima, la stazione ferroviaria di Verona mediante un autobus navetta e, poi, raggiungere Padova in treno. Il tragitto complessivo (navetta + treno) dura circa un’ora e venti minuti. Gli orari delle corse della navetta aeroportuale sono disponibili al seguente link: https://www.atv.verona.it/Autobus_per_aeroporto_Catullo

In auto

Il centro storico di Padova, dove si trova il Palazzo del Bo, è raggiungibile in automobile da due autostrade: la A4 (Milano-Venezia) e la A13 (Bologna-Padova).

– Dall’A4 (Milano-Venezia), provenendo da Venezia, è consigliato prendere l’uscita “Padova Est”; provenendo da Milano, invece, è preferibile l’uscita “Padova Ovest”. – Dall’A13 (Bologna-Padova), è consigliato prendere l’uscita “Padova Sud”.

Il Palazzo del Bo è ubicato nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Padova, zona delimitata da varchi elettronici. La circolazione nella ZTL è consentita solo ai veicoli in possesso di apposito permesso di circolazione. Per maggiori informazioni si invita a consultare la pagina dedicata nel sito del Comune di Padova: http://www.padovanet.it/informazione/zona-traffico-limitato-centro-storico-mappe-e-orari

Le informazioni sui parcheggi (a pagamento) in base alle differenti esigenze possono essere rintracciate al seguente link: https://www.parcheggipadova.it/index.php/notizie2/76- parcheggiare-a-padova-consigli-e-soluzioni